Il piede di Dio



La torguga è uscita e finalmente posso dire qualcosa che non riguardi il governo ombra o baggianate simili

Leggendo del mito su la nascita della Sardegna (ne ho trovato tre) e del suo nome, mi è capitato di pensare..


Questa è la prima:

Il nome Ichnusa, deriva da una vecchia leggenda: al tempo dei tempi, dopo aver creato le varie parti del mondo, il Signore si accinse a creare la Sardegna, Egli guardò dentro la sua sporta celeste, ma notò che era rimasto ben poco per poter forgiare un'isola; solo un cumulo di poveri sassi. Ma fu l'incertezza di un attimo, radunate le pietre, le sparse nel mare, e quando vide emergere le ultime le calcò con un piede, si delineò così la prima forma di Ichnusa. L'opera di Dio però non era terminata, bisognava aggiungere qualcosa perché potesse nascere la vita tra quei massi spogli. Così il Signore prese dalle altre terre quello che mancava ad Ichnusa e, sparso il tutto sulla base pietrosa dell'isola, la ammantò di una natura fantastica, poi con un soffio creò animali e uomini.

La seconda leggermente diversa, ma la sostanza non cambia..

Millenni fa, agli albori della vita sul nostro pianeta, già esisteva un continente chiamato TIRRENIDE. Era un continente esteso, ricoperto da una natura verde e rigogliosa, popolato di uomini forti ed affascinanti animali. Ma improvvisamente, una notte, per motivi inspiegabili, l’ira di DIO si scagliò su Tirrenide. Il suolo cominciò ad agitarsi, scosso da terribili sussulti; il mare fu sconvolto da una furia terribile. Le onde erano talmente alte che quasi toccavano il cielo e sfortunatamente si abbatterono su Tirrenide in modo rovinoso, scotendo le coste, invadendo le fertili pianure; come se questo non bastasse, si alzarono tanto da arrivare a coprire le ridenti colline, ed ancora di più fino a coprire le più alte vette. Pareva la fine del mondo! Tirrenide stava per inabissarsi del tutto finché DIO improvvisamente placò la sua collera. -Oh terra infelice! A quale sterminio ha portato la mia collera! – esclamò allora DIO pentito. E, poiché una piccola parte di terra emersa emergeva ancora, vi pose sopra un piede e riuscì a trattenerla prima che il mare la inghiottisse completamente. Fu così che della grande Tirrenide rimase quell’impronta solitaria in mezzo alla grande distesa d’acqua, da cui prese il nome di ICHNUSA, che significa appunto “orma di piede” ...

la terza :

..quando il filosofo Empedocle, volendo ricongiungersi al cuore della madre terra, lasciando Agrigento, giunse alla vetta dell'etna, egli si suicidò lanciandosi dentro il cratere; Il vulcano però lo eruttò proiettando anche un suo "sandalo" che, scagliato nel mare d'occidente, divenne l'isola di Sardegna....




Quale dei due ricorda di più un piede?

Nessun commento: